SAGGI
I testi contrassegnati
da sono
inediti in Italia, presentati in anteprima per i nostri lettori
Chi
è Clarice Lispector?
– Guadalupe Ángeles
"E così, una persona sensibile, angosciata per il
fatto di non sapere perché vive, crea un'opera su questo
non sapere..."
L'opera
di Clarice Lispector
– un'intervista con Claire Varin
"È una rara profondità dello sguardo, un'intensità
poetica che va oltre il bene ed il male."
Padroni
del mondo – Pierre
Bourdieu
"Reintrodurre il regno del commerciale negli universi che
sono stati costruiti, poco a poco, contro di esso, è mettere
in pericolo le opere più alte dell'umanità, l'arte,
la letteratura, e anche la scienza."
Cercasi
scrittore – Gabriel
Garcia Márquez
"Spesso mi domandano che cosa mi manca di più nella
vita, ed io rispondo sempre la verità: - Uno scrittore."
Arte
e globalizzazione
– Jorge Capelán
"Guggenheim piuttosto è figlio del processo conosciuto
come branding, per mezzo del quale la produzione di oggetti è
sempre più sostituita dalla produzione di simboli."
Gli
indios Tobas a Rosario
– Luis César Bou
"Sarebbe un compito interminabile descrivere tutte le violenze,
i ricatti e le truffe utilizzate dai proprietari terrieri che
governano il Chaco, per " levarsi di dosso" gli
Indios."
Il
professore di danza
– Augusto Boal
"Dopo tutto che cos'é la danza, se non il corpo che,
innamorato, si sposa con il ritmo?"
Memoria
– Luis Buñuel
"Con questa dimenticanza, e le altre che non tarderanno a
farsi avanti, incominciamo a capire e ammettere l'importanza della
memoria."
.
|